Da domani sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio di "preparazione all'ECDLGIS", svolto nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Geografia e Scienze Territoriali.
Il Laboratorio si svolge in 18 ore il lunedì e martedì mattina dalle ore 9 alle ore 12 nei giorni
9-10-16-17-23-24 maggio 2022.
Sono in programma prossimamente 4 sessioni ECDLGIS nel 2022
4 marzo
17 giugno
16 settembre
25 novembre
16° congresso annuale della Open Source Geospatial Foundation (osgeo)
presso il Palazzo degli affari e l'Università degli studi di Firenze
https://www.gfoss.it/novita/notizie/411-il-foss4g-2022-si-svolgera-in-italia
Dal 19 al 21 settembre 2021 si terrà online l'evento annuale su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-IT 2021, organizzato congiuntamente da Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia.
Dal 19 al 21 settembre 2021
Online, in live streaming... la piattaforma verrà comunicato prossimamente
Sarà possibile seguire la conferenza in diverse località sparse per l'Italia
Per partecipare agli incontri
https://www.gfoss.it/index.php/novita/eventi/webinar-geam-gfoss
link per l'iscrizione agli incontri
https://www.gfoss.it/index.php/associazione/iscrizioni-rinnovi
Anche la certificazione ECDL GIS Specialised fra quelle riconosciute per il concorso nell'Arma dei Carabinieri.
Con un punteggio per ogni modulo di 0,20 (quindi per i 3 moduli e la certificazione GIS un totale di 0,60 punti) del concorso nell'Arma dei Carabinieri
Sono aperte le iscrizione per la sessione d'esami ECDLGIS del 15 novembre 2019
ore 9-13 presso il Test Center GIS DIST-LARTU
Workshop per esaminatori GIS e Cad 2D e 3D
Largo Paolo Braccini 2, Grugliasco (Torino)
presso Università degli Studi di Torino - DISAFA
28.02.18
Ore: 09:30
Ore: 18:00
Iscrizioni sessione d'esame ECDLGIS ordinaria